|
Usa Punti riempimento > Satin per applicare punto satin a colonne strette e sagome nuove o selezionate. Clicca a destra per impostazioni. |
|
Utilizza Punti riempimento > Satin in rilievo per creare superfici in rilievo – si può applicare a caratteri o usare con trapunto per effetti quilting. Clicca a destra per impostazioni. |
|
Utilizza Punti profilo > Satin per creare bordi più spessi o colonne di spessore uniforme. Clicca a destra per impostazioni. |
|
Utilizza Punti profilo > Satin in rilievo per creare bordi satin in rilievo – può essere usato con profili per effetti quilting. Clicca a destra per impostazioni. |
Satin è uno di quei tipi di punto che possono essere usati per bordi più spessi o per rempimenti. Esso si adatta bene alla cucitura di sagome o colonnestrette, dove ogni punto attraversa la larghezza della colonna. Poichè il riempimento non viene generalmente spezzato da penetrazioni ago, i punti Satin creano un effetto lucido, d’alta qualità. Con Satin in rilievo puoi anche regolare il numero di strati di cucitura. Regola impostazioni con il tab Proprietà oggetto > Riempimenti > Satin.
Con il dialogo Impostazioni spaziatura automatica puoi specificare la rapidità dei cambiamenti di spaziatura, e la loro entità, alterandone la lunghezza punto ed i valori di spaziatura.
Nota: Le macchine ricamo hanno una lunghezza punto massima che è determinata dal movimento fisico del telaio. Se un punto lo supera, esso viene in genere ridotto in punti più piccoli di pari lunghezza. La linea formata dalle penetrazioni ago può incidere sull’aspetto del ricamo, specialmente dei riempimenti Satin. Divisione automatica spezza i punti lunghi satin in punti più piccoli.