Digitalizza buchi di perforazione

Penetrations.png 

Usa Funzioni > Penetrazioni insieme con Perforatori per digitalizzare buchi di perforazione.

Borers.png 

Usa Funzioni > Perforatori per attivare la funzione di perforazione.

Outlines.png 

Usa Digitalizzazione tradizionale > Sequenza per digitalizzare un profilo attorno alla sagoma che vuoi perforare.

Manual.png 

Usa Digitalizzazione tradizionale > Manuale per digitalizzare buchi da perforazione.

InputA.png 

Usa Digitalizzazione tradizionale > Colonna A per digitalizzare cuciture di bordo attorno ai buchi.

BoringHolesSample.pngCon Perforatori selezionato, ciascun punto di penetrazione ago diventa un buco di perforatore, a prescindere dal tipo di punto selezionato. I buchi di perforatore sono generalmente stabilizzati con Zigzag per evitare lo sfrangiamento ed il movimento, e bordati con punti Satin.

Sia che tu stia digitalizzando per coltello o ago perforatore, la tecnica è la stessa.

Per digitalizzare la perforazione...

1Assicurati che Penetrazioni sia attivo.

2Apri l’Elenco punti per visualizzare ciò che accade a livello del punto.

3Clicca sull’icona Sequenza e digitalizza una corsa stabilizzatrice attorno alla perforazione. Ciò facilita la prevenzione di strappi nel tessuto.

mixed00030.png

 

4Clicca l’icona Perforatori. Una funzione macchina è inserita per indicare il passaggio da cucitura a perforazione.

5Utilizzando lo strumento Sequenza, digitalizza le linee di taglio. Per un buco tondo, digitalizza due linee intersecanti. Per un foro ovale, digitalizza una singola linea di taglio.

Le forme a diamante rappresentano le perforazioni sul tessuto. La dimensione indica la profondità del taglio. Esse non appaiono in TrueView.

mixed00033.png

 

Nota: Alcuni digitalizzatori preferiscono utilizzare lo strumento Manuale. Ogni punto digitalizzato diventa un buco di perforazione. Tieni presente, tuttavia, che i fori digitalizzati in questo modo non possono essere scalati.

6Riduci la lunghezza sequenza a 1,0-1,5 mm per avvicinare le penetrazioni del perforatore. Ciò garantisce un taglio netto.

7Poichè il coltello di perforazione non richiede punti di lega inizio e fine, disattiva queste funzioni tramite il tab Proprietà oggetto > Connettori.

8Clicca Perforatori di nuovo per deselezionarlo. In questo modo ritorni alla cucitura normale. Devi ora stabilizzare il tessuto e creare bordi cucendo attorno ad essi con punti copertura Zigzag e Satin.

Per stabilizzare il foro...

1Utilizzando il punto a Zigzag, digitalizza attorno al foro con Colonna A o, se ce l’hai, lo strumento Anello.

BoringHole03.png

 

2Spegni il sottopunto e regola la lunghezza del punto a circa 3 mm.

3Colloca l’orlo interno vicino al centro del buco in modo che ‘avvolga’ il tessuto.

4Nell’Elenco punti vedrai le funzioni Perforatore dentro e Perforatore fuori ogni volta che il coltello perforatore viene inserito.

Per creare cuciture di copertura...

1Digitalizza la copertura con Colonna A inseme a Satin. Oppure, come scorciatoia, duplica l’oggetto a zigzag e applica il punto satin.

2Anche in questo caso, bisogna assicurarsi che il sottopunto sia spento.

Boring04.png

 

3Utilizza Allinea centri per allineare tutti gli oggetti.

4Prova a sperimentare con altri stili di cuciture di copertura:

BoringHole06.png

 

BoringHole07.png

 

BoringHole08.png

 

BoringHole09.png

 

BoringHole10.png

 

Questioni relative...